Ormai nel secolo scorso, un amico di Nonno Floppy (da qui in poi NF) decise di comprarsi un modem interno, ovviamente analogico e con la fantastica velocità di 28.8 Kbps, corrispondente a poco più di 3KB/s. Visto che per l’amico si trattava della prima esperienza nel campo, richiese il supporto morale di NF, che ne sapeva quanto lui, se non di meno. Si iniziò con l’Apertura della Confezione, si procedette con l’Estrazione del Contenuto, e ci si cimentò con la Lettura del Manuale d’Installazione.
Il Manuale d’Installazione instillava il sacro terrore delle Scariche Elettrostatiche, entità maligne che avrebbero potuto distruggere il modem al solo tocco. Né NF né l’amico avevano ragione di dubitare del Manuale, perciò si tolsero le scarpe – la suola di gomma… – e toccarono tutti gli oggetti metallici a portata di mano, per esorcizzare appropriatamente le Scariche Elettrostatiche. Poi aprirono il computer – un Compaq Prolinea Net, un parente povero del più noto Compaq Presario -, individuarono lo slot ISA dove inserire il modem, lo scartarono, lo inserirono con delicatezza in sede – anche se sarebbe più opportuno dire che lo appoggiarono… – chiusero il tutto e accesero il computer, che gli fece una sonora pernacchia.
Costernati e perplessi, i due riaprirono l’aggeggio, tolsero il modem, lo riappoggiarono, richiusero il computer, lo riaccesero, e si presero di nuovo la sonora pernacchia.
Riaprirono il computer per la terza volta e studiarono con attenzione la conformazione delle sue budella, finché a NF venne il dubbio: iniziò a esercitare una pressione crescente sul modem, fino quasi prenderlo a calci, finché questo non si inserì sul serio nello slot ISA con un sonoro “clank!”. Sorridenti e soddisfatti, i due ripeterono la scena della chiusura e dell’accensione, certi stavolta del successo. E invece, terza sonora pernacchia.
I due si guardarono perplessi. Perché il modem non funzionava? Eppure le Scariche Elettrostatiche erano state scansate! Continuarono a guardarsi, finché a NF venne la Grande Illuminazione: ma non è che bisogna dire al computer che gli è stato aggiunto un pezzo? Così entrarono nel BIOS, luogo sinistro e inesplorato, dove con umiltà insufflarono lo Pneuma nel modem, che finalmente iniziò a funzionare (per quanto possa funzionare un modem analogico da 28.8 Kbps).
Gilthas
Vorrebbe poter fingere di essere un consulente informatico, di essere un quasi attivista LGBT, torinese, 36 enne, impegnato in una relazione, ma non può, perché è già tutto questo.
Abbonati!
Blogs
- (no) need to argue
- A Typesetter’s Day 3.0
- Amica N e Amica B
- Anellidifum0's Blog
- Aprile è il mese più crudele
- At the final moment I cried
- Borgognoni
- Bromuro d’argento
- Camicia rossa
- Cloudless Sky
- Conundrum
- D-Avanti
- Filter Tips
- Inveblog
- Ivi sostò
- Just another blog
- La casa dell’accrocchio
- La Z di Zoro
- laragazzablu
- Leonardo
- Lettiseparati
- Life is too short to drink bad wine
- Makkox per Il Post
- Malvino
- Metilparaben
- musicapervecchianimali
- My Life
- Pleonastica
- Portmeirion
- Resto del Mondo
- Riparo dalla Tempesta
- Scienza in cucina
- Spetteguless
- Spinoza
- Stella Alpina
- Suzukimaruti
- The Oatmeal
- The Wanderer
- Tom
- Totentanz
- Uguali e Diversi
Shrine
Cerca
Categorie
Archivi
- novembre 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- gennaio 2013
- agosto 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- maggio 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
Flickr
…e vissero felici e (nei limiti concessi dalla tecnologia) contenti.